HomeNotizie
Congresso Eucaristico

Per la sete dei poveri

mensa

La Chiesa “non ha muscoli da esibire, ma piccole anfore da portare, anfore comunque capaci di dissetare la sete dei poveri nel corpo e nello spirito”. Le parole pronunciate dal Cardinale Bagnasco nell’omelia della Messa d’apertura del Congresso Eucaristico, giovedì sera, venerdì si fanno esperienza viva per le 46 delegazioni che, dopo aver celebrato l’Eucarestia nella Cattedrale, si riversano per tutta la città di Genova verso i luoghi in cui quotidianamente le 14 opere di misericordia spirituale e corporale si fanno vita cristiana vissuta.
Dalle carceri di Marassi e Pontedecimo agli ospedali Gaslini, Galliera e San Martino; dalle numerose mense per i poveri ai diversi centri di accoglienza per rifugiati, ragazze madri e anziani; dalle case famiglia alle comunità di recupero per tossicodipendenti: dopo la preghiera e il mandato missionario del Cardinale Bagnasco, insieme ai volontari genovesi anche i delegati di tutta Italia si recano nei luoghi dell’attenzione agli ultimi, per vivere con loro un momento di incontro e catechesi e per mettersi poi, concretamente, al loro servizio.
Nel pomeriggio, dopo l’arrivo di tutti i membri delle delegazioni dalle diocesi italiane, nelle basiliche dell’Annunziata, dell’Assunta e dell’Immacolata e nella chiesa di Santa Zita le celebrazioni penitenziali. In serata un concerto di musica sacra offerto dal coro e dall’orchestra del Teatro Carlo Felice.

16 Settembre 2016

Agenda »

Sabato 03 Maggio 2025
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
MER 21
GIO 22
VEN 23
SAB 24
DOM 25
LUN 26
MAR 27
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro Giubileo dei Lavoratori "Pellegrini di Speranza"
📣 In occasione del Giubileo dei Lavoratori, venerdì 2 maggio a Roma si terrà un incontro internazionale per riflettere su come il #lavoro possa essere un luogo di #speranza.👉 L’evento “𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨, 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚” riunirà esperti, sindacalisti, rappresentanti delle istituzioni internazionali e del mondo ecclesiale. 🤝 
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Oggi più che mai. Vangelo come salute
L'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, torna a proporre anche quest’anno, alla luce dei positivi riscontri ricevuti, una significativa attività sulla formazione circa i temi della pastorale della salute, sia in riferimento alla cura pastorale nel territorio che all’assistenza spirituale nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali.L'incontro è rivolto ai seminaristi delle regioni del Sud Italia: una “tre giorni residenziale” di incontro, dal venerdì 2 maggio 2025 pomeriggio a domenica 4 maggio 2025 a Molfetta (BA) presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” che si fa carico dell'ospitalità.Per ogni informazione è possibile fare riferimento all’Ufficio Nazionale: e-mail salute@chiesacattolica.it; tel. 06.66.398.477.Programma dell'iniziativaIscrizioni online