HomeNotizie

Padre Salonia Ausiliare di Palermo

palermo

Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Palermo P. Giovanni Salonia, O.F.M. Cap., finora Responsabile della Formazione Permanente per la Provincia Cappuccina di Siracusa, assegnandogli la sede titolare di Butrinto. P. Salonia è nato a Ragusa il 27 luglio 1947. È entrato nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini della Provincia di Siracusa il 29 settembre 1962. Ha compiuto gli studi negli Istituti interni dei Frati Minori Cappuccini. Ha emesso i voti temporanei il 4 ottobre 1963 e i voti perpetui il 1° novembre 1968. È stato ordinato sacerdote il 3 luglio 1971.
Ha conseguito la Licenza in Teologia, con indirizzo in Spiritualità, presso l’allora Pontificio Ateneo Antonianum di Roma; la Licenza in Scienze dell’Educazione presso l’allora Pontificio Ateneo Salesiano; la Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso il Gestalt Training Center di San Diego in California.
All’interno del suo Ordine è stato Direttore degli studenti cappuccini a Ragusa (1978-1981); Definitore Provinciale (1980-1986); Vicario Provinciale (1989-1991); Ministro Provinciale (1992-2001); Superiore e Maestro dei post-novizi a Modica (2001-2007); e di nuovo Ministro Provinciale (2007-2010). Attualmente è Responsabile della Formazione Permanente per la Provincia Cappuccina di Siracusa.
Altre sue attività: nel settore della formazione e della comunicazione della vita religiosa; Docente di Consulenza pastorale in vari Seminari; Docente di Psicologia e di Pastoral Counseling nella Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia (Palermo); Codirettore della Scuola postuniversitaria di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Human Center Communication Italy (Ragusa-Roma-Venezia); Docente Incaricato nella Pontificia Università Antonianum; collabora al Corso di diploma di Pastorale Familiare presso la Pontificia Università Gregoriana; Docente nell’Istituto Teologico San Paolo di Catania; Docente di Psicologia Sociale alla LUMSA di Palermo; Direttore del Consultorio familiare OASI CANA di Palermo; Direttore della rivista internazionale on-line GTK; Direttore dei Master universitari di secondo livello in Pastoral Counseling.
Al suo attivo ha diverse pubblicazioni su formazione e psicoterapia.

10 Febbraio 2017

Agenda »

Lunedì 14 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma