HomeNotizie

Il dono della missione

Caravaggio_mini
“Il dono della missione. Spezzare il pane per tutti i popoli” è stato il titolo dell’Ottava Settimana nazionale di formazione e spiritualità missionaria promossa dall’Ufficio nazionale per la cooperazione missionaria tra le chiese e dalla Fondazione Missio dal 26 al 31 agosto 2010 ad Assisi. Nella Settimana formativa di Assisi, che già da qualche tempo assume il tema dell’anno entrante e si offre come preparazione e approfondimento, gli organizzatori hanno riflettuto sul “pane” a partire dal Dono della missione. Il richiamo fondamentale che la parola “Eucaristia” consegna è infatti il riferimento al ringraziare, e dunque al dono. Ma “dono della missione” indica il dono che la missione rappresenta per tutti i popoli oppure il dono che la missione riceve dai popoli quando si offre loro? “Naturalmente – spiegano gli organizzatori – i due profili sono irrinunciabili. La nostra proposta è stata tesa a evidenziare non solo cosa la missione porta al mondo, ma anche e soprattutto da dove nasce, da quale dono, e quale dono riceve quando si offre ai popoli”. Informazioni sul programma nel sito internet www.chiesacattolica.it/missione  
02 Settembre 2010

Agenda »

Martedì 15 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma