HomeNotizie

Giornata missionaria mondiale. Le iniziative di Missio

Domenica 19 ottobre 2008 verrà celebrata la 82ma Giornata Missionaria Mondiale. In Italia la Giornata sarà animata da MISSIO – Pontificie Opere Missionarie Italiane (PP.OO.MM.). Il tema della Giornata è “Guai a me se non predicassi il Vangelo” (1 Cor. 9,16), ispirato all’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.  Al riguardo è stato preparato un sussidio per la preparazione nelle diocesi. Le comunità parrocchiali sono invitate innanzitutto alla preghiera per gli oltre 10.000 missionari e missionarie italiani che svolgono il loro ministero nei cinque continenti.
Inoltre viene offerta l’opportunità di rinnovare il proprio impegno battesimale, anche attraverso i sussidi liturgici e formativi pubblicati per l’occasione dalle PP.OO.MM. Va inoltre ricordato che in occasione della Giornata Missionaria Mondiale le offerte verranno devolute dalle PP.OO.MM secondo quanto auspicato dal Santo Padre,  per le iniziative di solidarietà cristiana nei confronti delle Giovani Chiese.
Per saperne di più vai nel sito dell’Ufficio nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese.…..>>>>>
15 Ottobre 2008

Agenda »

Lunedì 14 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma