HomeNotizie

Fraternità che libera

120413-078

Ecco il Messaggio di Papa Francesco per la 48.ma Giornata mondiale della pace (1° gennaio 2015), che ha come tema “Non più schiavi ma fratelli”. Dopo aver ricordato i diversi aspetti e le cause profonde delle schiavitù di ieri e di oggi, il Papa esorta a trovare soluzioni comuni per sconfiggere questo “abominevole fenomeno”. La globalizzazione dell’indifferenza, afferma, può essere vinta solo da una pari globalizzazione della solidarietà e della fraternità.
Nonostante la formale abolizione, nel mondo, della schiavitù, riconosciuta come “reato di lesa umanità”, afferma il Santo Padre nella prima parte, ancora oggi “milioni di persone sono costrette a vivere in condizioni assimilabili a quelle della schiavitù”: dai  migranti ricattati alle donne sfruttate e vendute, dai minori costretti a combattere a quelli trattati per l’espianto di organi. Alla radice di tutto ciò, prosegue il Pontefice, c’è “il peccato che corrompe il cuore dell’uomo”, inducendolo a trattare il suo simile come un mezzo e non come un fine.  Ma ci sono anche la povertà, la carenza di educazione e di lavoro, la corruzione.
Per sconfiggere la schiavitù, afferma Francesco, occorre un’azione “comune e globale”, leggi giuste ed efficaci meccanismi di controllo. Una presa di coscienza che deve partire anche dal basso, nella consapevolezza che ogni semplice acquisto “è sempre un atto morale, oltre che economico”. Nessuno, in conclusione, può rendersi complice del male distogliendo lo sguardo dalle “sofferenze di fratelli e sorelle in umanità, privati della libertà e della dignità”, “carne sofferente di Cristo”. 

Leggi il Messaggio
 

10 Dicembre 2014

Agenda »

Martedì 15 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma