Ambiente

Messaggio per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione – 15 ottobre 2004

Messaggio per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione - 15 ottobre 2004

La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione offre al Papa l’opportunità di incoraggiare gli sforzi e i progetti intesi ad alleviare il problema della fame e della denutrizione. In particolare il Messaggio sottolinea l’urgenza di ancorare questo problema ai valori etici e di non considerare solo gli aspetti tecnico-scientifici. Il Papa si appella anche alle regole già stabilite per la gestione delle risorse naturali e riafferma il ricorso all’ordine internazionale per garantire l’accesso a tutti di tali risorse, in particolare dei popoli indigeni che hanno nell’agricoltura la principale risorsa di sopravvivenza. Per tutelare le risorse del pianeta il Messaggio pontificio ripropone l’esigenza di perseguire uno sviluppo sostenibile e solidale, prospettiva ineludibile per salvaguardare la difesa dell’ambiente, i bisogni delle generazioni future, nonché “le esigenze della giustizia, dell’equa distribuzione delle risorse e dell’obbligo a cooperare”.

GIOVANNI PAOLO II

15 Ottobre 2004

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento