Giovani

Messaggio per la 19a Giornata Mondiale della Gioventù – 4 aprile 2004

Messaggio per la 19a Giornata Mondiale della Gioventù - 4 aprile 2004

Anche quest´anno la Giornata Mondiale della Gioventù viene celebrata nelle singole Chiese particolari la Domenica delle Palme come ultima tappa in vista del grande appuntamento di Colonia, al quale il Santo Padre invita già tutti i giovani per la celebrazione della 20a Giornata Mondiale.
Il Messaggio di quest´anno offre al Papa l´occasione per offrire una riflessione sul tema del Volto di Gesù, presentato ai giovani come punto di arrivo di una ricerca fatta con gli occhi dell’anima e per chiedere loro se intendono contemplarne la bellezza.Questo Volto non può essere separato dalla croce, che idealmente il Papa ricorda di avere consegnato a tutti i giovani nel 1984, al termine dell´Anno Santo della Redenzione. Nel ventesimo anniversario di quell´evento Giovanni Paolo II ricorda loro di essere “testimoni intrepidi dell´amore più forte della morte”, e di mettere talenti e ardore giovanile a servizio della Buona Novella.

In allegato il documento completo.

GIOVANNI PAOLO II

22 Febbraio 2004

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento