Salute , Solidarietà

Messaggio per la 13a Giornata Mondiale del Malato Yaoundé – Camerun, 11 febbraio 2005

Messaggio per la 13a Giornata Mondiale del Malato Yaoundé - Camerun, 11 febbraio 2005

Il Messaggio per la 13a Giornata Mondiale del Malato offre al Papa l’occasione per tornare a richiamare l’attenzione sull’Africa, vincendo il silenzio che circonda i popoli e le vicende di questo Continente. L’appello pontificio è focalizzato su due emergenze: porre fine a conflitti e guerre e lottare contro l’AIDS, nel contesto di una rinnovata solidarietà a queste popolazioni.Con riferimento alla celebrazione della Giornata il Messaggio si sofferma sul “dramma” dell’AIDS, “flagello” del corpo “patologia dello spirito”.Pur invitando a impegnarsi di più, il Papa manifesta il suo apprezzamento per le industrie farmaceutiche che perseguono una politica di controllo dei prezzi delle medicine, consentendo un loro uso diffuso; inoltre ricorda con ammirazione i tanti operatori sanitari che, mossi da carità cristiana, si prodigano per alleviare le sofferenze di quanti sono colpiti da gravi infermità.Un richiamo significativo è fatto dal Papa in merito ai contenuti della pastorale della salute, chiamata a dare “risposte adeguate alle questioni ultime riguardanti la vita dell’uomo: le questioni sul senso del dolore, della sofferenza e della stessa morte, considerata non soltanto come un enigma con cui faticosamente confrontarsi, ma come mistero in cui Cristo incorpora a Sé la nostra esistenza” (n. 6).
In allegato il testo completo.

GIOVANNI PAOLO II

08 Settembre 2004

Agenda »

Venerdì 04 Aprile 2025
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Un’ora di preghiera eucaristica animata dal personale e dal cappellano di alcune strutture sanitarie e chiese dedicate ai santi della cura collegate on line.Temi di approfondimento: i Vangeli che raccontano la cura delle persone ammalate e testi riferiti ai percorsi del Giubileo.Scarica la Locandina per promuovere l´eventoScarica la scheda di presentazione dell´evento