HomeNotizie

“Dio Oggi”. A Roma la presentazione del libro

libro_dio_oggi
Sarà presentato giovedì 11 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind (Roma – piazza Colonna, 366)il volumeDio oggi. Con Lui o senza di Lui cambia tutto”, edito da Cantagalli e frutto del Convegno Internazionale celebrato a Roma dal 10 al 12 dicembre del 2009. Sono previsti gli interventi di S. Em.za il Card. Camillo Ruini, Presidente del Comitato per il progetto culturale della CEI, di S.E. Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, di Giacomo Marramao, dell’Università Roma Tre, e di Roberto Maiocchi, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Modererà il dibattito Sergio Belardinelli, dell’Università di Bologna. Il convegno internazionale “Dio oggi: con Lui o senza di Lui cambia tutto” ha avuto il grande merito di riportare la discussione su un argomento centrale per la nostra epoca. La questione di Dio da sempre interroga e affascina lo spirito umano, ma oggi più che mai assume il valore di un invito a spingere lo sguardo oltre la dimensione puramente “orizzontale” dell’esistenza che vorrebbe ridurre l’uomo a materia pura.
In questo volume sono raccolti gli interventi più significativi che hanno animato le giornate del convegno svoltosi a Roma tra il 10 e il 12 dicembre 2009, facendone un evento culturale senza precedenti. Nelle quattro sessioni plenarie, personalità del mondo laico e cattolico si sono confrontate davanti a un pubblico eterogeneo, attento e numeroso, su “Dio della fede e della filosofia”, Dio della cultura e della bellezza”, “Dio e le religioni” e “Dio e le scienze” dando vita a un dibattito la cui ricchezza e profondità è destinata a lasciare un segno nella cultura del nostro Paese.
Oltre al messaggio inaugurale di Benedetto XVI, il volume contiene le relazioni del Card. Angelo Bagnasco, del Card. Camillo Ruini, del Card. Angelo Scola, di Mons. Gianfranco Ravasi, di Mons. Rino Fisichella e di Andrea Riccardi, Robert Spaemann, Lorenzo Ornaghi, Roger Scruton, Antonio Paolucci, Francesco Botturi, Remì Brague, Massimo Cacciari, Ugo Amaldi, George Coyne, Martin Nowak, Peter van Inwagen.
08 Marzo 2010

Agenda »

Martedì 15 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma