HomeNotizie

Da Caritas Italiana 100.000 euro per i bisogni immediati

cile
“Amiamo questo paese che ha saputo rialzarsi da terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche e inondazioni; un popolo che ha saputo risorgere in pace dalla morte e dalla violenza in tanti momenti della sua storia. In queste ore di comprensibile disperazione chiediamo per tutti serenità e solidarietà”. S.E.Mons. Alejandro Goic, vescovo di Rancagua e Presidente della Conferenza episcopale del Cile è tornato ad esortare le comunità cilene, ribadendo la vicinanza della Chiesa a quanti hanno perso familiari e abitazioni. Anche molte chiese e delle strutture ecclesiali sono state gravemente danneggiate. Una missione internazionale Caritas è giunta in Cile a sostegno della Chiesa locale che si è attivata immediatamente affidando a Caritas Cile la raccolta di fondi e distribuendo aiuti attraverso le parrocchie e altri centri nelle 23 diocesi e nelle altre 4 giurisdizioni ecclesiastiche del Paese. Oltre ad alimenti non deperibili, in queste ore si stanno distribuendo anche acqua potabile e tende. Sono mobilitate tutte le parrocchie della capitale, quelle dell’arcidiocesi di Concepcion e molte altre nelle zone più colpite. Nella diocesi di Chillan ad esempio oltre alle parrocchie sono stati organizzati punti di distribuzione nell’atrio della Cattedrale, gli uffici del Dipartimento di Azione Fraterna, la radio diocesana. L’arcivescovo di Santiago, il cardinale Errázuriz, ha fatto appello ai volontari, invitando a dare una mano nelle parrocchie e negli altri centri attivati. C’è anche bisogno di ascolto e di sostegno psicologico. Infine – come l’arcivescovo di Concepcion – ha deplorato gli atti di sciacallaggio e gli episodi di speculazione sui prezzi dei generi di prima necessità. Il ripetersi delle scosse purtroppo non facilita l’organizzazione degli aiuti.
Caritas Italiana – in collegamento con la rete internazionale – rinnova la vicinanza nella preghiera e nella solidarietà alla Chiesa locale e mette a disposizione centomila euro per gli aiuti immediati, in attesa dell’elaborazione di un articolato piano di emergenza.
02 Marzo 2010

Agenda »

Martedì 15 Luglio 2025
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 31
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia CORSO DI ALTA FORMAZIONE "FAMILIAE CURA" SESSIONE ESTIVA
Si solgerà a La Thuile, Valle d´Aosta, dal 10 al 19 luglio 2025, la sessione estiva del CAF Familiae cura che vedrà quest´anno la partecipazione degli studenti del primo, secondo e terzo anno.
Sessione di esami finali per il Corso di Musica Liturgtica Online - luglio 2025.Gli studenti dovranno scegliere una fra le tre date indicate: giovedì 10 luglio - dalle ore 15:30 alle 19:00 venerdì 11 luglio - dalle 15:30 alle 19 sabato 12 luglio - dalle 09:00 alle 12:00
Centro Universitario Cattolico Incontro estivo CUC
Si terrà a Roma, dal 14 al 18 luglio 2025 la quarta edizione del percorso di formazione sulla pastorale della salute sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione alla settimana è gratuita ma è necessario iscriversi online entro il 6 luglio 2025.Scarica il programma