HomeNotizie

Chi ha buona memoria
ha futuro

Archivio
Il 21 e 22 giugno a Bergamo l’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici patrocina un importante appuntamento formativo per chi cura gli archivi ecclesiastici, specie quelli parrocchiali. Tra esigenze di gestione ed informatizzazione, interessi della ricerca e tutela della riservatezza, i documenti conservati testimoniano la storia della comunità, definendone l’identità e l’inserimento attivo e propositivo nella società.
«Gli archivi ecclesiastici – spiega mons. Stefano Russo, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici – in Italia stanno vivendo una certa evoluzione, mantenendo la propensione a conservare il più possibile le carte ma guardando con sempre maggiore interesse al dialogo con il mondo contemporaneo e quindi allo sviluppo dei propri servizi, nell’ambito di una rinnovata e consapevole attenzione all’annuncio di cui si fanno portatori e protagonisti in modo del tutto particolare».
Fin dal 2004, l’Ufficio diretto da mons. Russo ha dato vita al progetto CEI-Ar, rivolto al riordino e alla descrizione dei documenti degli archivi storici ecclesiastici. Il progetto vede oggi l’adesione di 262 archivi storici, di cui 153 diocesani e 109 ecclesiastici in generale (fra questi è prevalente la partecipazione di archivi di Ordini religiosi).
«L’Ufficio Nazionale – prosegue mons. Russo – sta puntando molto in questi anni, fra le altre cose, alla formazione, alla specializzazione e all’aggiornamento degli operatori. Accanto ai corsi ordinariamente tenuti per l’avvio del progetto CEI-Ar (ad oggi sono stati tenuti 26 corsi residenziali a Roma, 4 a carattere regionale ed è attiva una sessione di e-learning) che hanno formato 350 archivisti, abbiamo promosso attività specifiche, come il Convegno del 2010 dedicato all’aggiornamento su queste attività e il corso residenziale della durata di una settimana dedicato alla conservazione dei documenti. Il nostro patrimonio – conclude il Direttore – va conosciuto e tutelato perché così si pongono le prime indispensabili basi per costruire il futuro delle nostre comunità non perdendo di vista la nostra storia».
21 Giugno 2013

Agenda »

Martedì 11 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Incontro Nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni
E´ previsto in presenza l´Incontro nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni per l´elaborazione e la programmazione annuale.