HomeNotizie

Educazione

educazioneoggi
“L’educazione oggi: un cammino comunitario d’amore. Verifiche e impegni” è il titolo del 2° Incontro nazionale delle aggregazioni laicali e dei soggetti operanti nel campo dell’educazione e della scuola che si terrà a Chianciano dal 16 al 18 maggio 2008. Saranno tre le sessioni di studio. La prima si aprirà nel pomeriggio con il saluto introduttivo di S.E. Mons. Michele Pennisi, Vescovo di Piazza Armerina e Segretario della Commissione Episcopale per l’educazione, la scuola e l’università. Seguirà la presentazione del convegno a cura di Mons. Bruno Stenco, Direttore dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università. Alle 16.30 Sua Em.za Card. Zenon Grocholewski, Prefetto della Congregazione per l’educazione cattolica, pronuncerà la prolusione sul tema “L’educazione: un cammino comunitario d’amore”.

 
 
Nell’Incontro di quest’anno “vogliamo verificare il nostro cammino di rete capace di impostare insieme con i giovani e gli studenti nuovi progetti di vita – spiega Mons. Bruno Stenco, Direttore dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della CEI – il fine dell’educazione è orientare l’intelligenza e la libertà della persona all’amore e al dono di sé mediante la condivisione di concreti cammini comunitari da promuovere e realizzare in ogni ambiente che voglia dirsi educativo (famiglia, scuola, chiesa, territorio, economia, politica…)”.
Per informazioni sul programma del 2° incontro consultare il sito internet www.chiesacattolica.it/scuolauniv
 
 
14 Maggio 2008

Agenda »

Lunedì 03 Giugno 2024
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro 2° Seminario Nazionale dei “Preti Operai” in Italia
Si rinnova l´appuntamento annuale dei "Preti Operai" in Italia, a Bologna il 3 giugno 2024 presso la sede di ResArt (Via Riva di Reno, 57)Titolo di quest´anno è: "Il grande tema è il lavoro" (Ft 162)ProgrammaOre 10.00 AccoglienzaOre 10.30 Preghiera iniziale e lectio: padre Paolo Barabino, monacoOre 11.00 Saluto introduttivo: card. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale ItalianaOre 11.15 Le trasformazioni del lavoro oggi evangelizzano la Chiesa L’analisi di un prete in attività: don Claudio Suetti, Roma Lo sguardo di chi è stato prete operaio: Gianni Tognoni, Milano DibattitoOre 13.00 PranzoOre 14.30 Confronto e discernimentoOre 16.00 Conclusioni e saluti: don Bruno Bignami, direttore UNPSL 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Incontro Equipè Sussidi Giubileo 2025
E´ previsto il 3 giugno 2024 il primo incontro dell´ Equipè costituita per preparare i Sussidi da inviare alla Diocesi Italiane per iniziare il cammino preparazione dei giovani al Giubileo del 2025.