Centro Universitario Cattolico

Presidente

S.E.R. Mons.Giuseppe Andrea Salvatore Baturi
Arcivescovo di Cagliari, Segretario Generale della CEI

Direttore

Prof.Ernesto Diaco
Direttore dell'Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università

Consulente ecclesiastico

DonDionisio Candido
Responsabile del Settore dell'apostolato biblico dell'Ufficio Catechistico Nazionale

Membri del Comitato docenti

Prof.ssaLucia Bozzi
Prof.Luigino Bruni
Prof.Nicolangelo D'Acunto
Prof.Adriano Fabris
Prof.Damiano Palano
Prof.Maurizio Paolini
Prof.ssaOrnella Parolini
Prof.Daniele Piccini
Prof.Giorgio Zanchetti
.......

Recapiti

Via Aurelia, 468 - 00165 Roma RM
Tel. 06 66398495
Email: cuc@chiesacattolica.it - Sito: http://cuc.chiesacattolica.it/

Note Storiche

Il “Centro Universitario Cattolico” è il risultato di due iniziative rivolte al sostegno dei giovani studiosi cattolici, promosse negli anni cinquanta dalla Santa Sede e dal Presidente della “Commissione Episcopale per l'alta direzione dell'Azione Cattolica”, Card. Giuseppe Siri.
Il 18 ottobre 1977, con lettera della Segreteria di Stato al Segretario Generale della Cei, Mons. Luigi Maverna, le due iniziative vennero fuse in un unico organismo, il "Centro Universitario Cattolico", configurato come articolazione della Conferenza Episcopale Italiana.

Per saperne di più Dati Nazionali

222

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA*

3

DI CUI VESCOVI ELETTI**

5

MEMBRI DELLA PRESIDENZA

31

MEMBRI DEL CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

184

VESCOVI EMERITI

MEMBRI CEI ED EMERITI PER ZONA GEOGRAFICA

Italia Settentrionale

65

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

57

VESCOVI EMERITI

122

IN TOTALE
Italia Centrale

74

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

2

DI CUI VESCOVI ELETTI**

68

VESCOVI EMERITI

144

IN TOTALE
Italia Meridionale

80

MEMBRI DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

1

DI CUI VESCOVI ELETTI**

59

VESCOVI EMERITI

140

IN TOTALE

ETÀ DEI MEMBRI CEI

2

Sotto i 50 anni

48

Tra i 50 e i 60 anni

172

Oltre i 60 anni
* Il numero dei Membri della CEI comprende Arcivescovi e Vescovi diocesani, Vescovi coadiutori e ausiliari, Vescovi titolari che esercitano uno speciale incarico stabile a carattere nazionale, Prelati territoriali, Abati ordinari, Amministratori apostolici, Ordinari di altro rito e Amministratori diocesani (cfr. Statuto CEI, art. 6).

** Vescovi che devono prendere possesso canonico della diocesi

Vescovi Eletti »

Arcivescovo eletto di Firenze Nato a Viareggio (LU), arcidiocesi di Lucca, il 23 giugno 1969; del clero di Firenze; ordinato presbitero il 2 giugno[...]
Arcivescovo-Vescovo di Ascoli Piceno Vescovo eletto di San Benedetto del Tronto - Ripatransone - Montalto Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Nato a Taranto il 22 marzo 1966; del clero di Roma; ordinato presbitero il 19 settembre 1992; eletto alla Chiesa[...]
Vescovo ausiliare eletto di Salerno - Campagna - Acerno Nato a Calabritto (AV), arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco - Bisaccia, il 2 luglio 1959; del[...]