Società

Messaggio per la Quaresima 2004

Messaggio per la Quaresima 2004

Il tradizionale Messaggio per la Quaresima offre al Papa l’occasione per invitare a riflettere sulla condizione dei fanciulli e dei ragazzi che, in tante regioni della terra, sperimentano la fatica di sofferenze fisiche e spirituali,che superano le loro capacità di accettazione.Giovanni Paolo II, pur rilevando le tante forme ed esperienze di accoglienza dei piccoli, non può non denunciare le tante e gravi responsabilità degli adulti che infliggono violenze ai minori, che abusano di loro, che li sfruttano nello spaccio e nell’uso delle droghe, che li obbligano a lavorare e a fare la guerra, che li utilizzano per il traffico di organi. In modo particolareegli ripropone la tragedia dell’AIDS, che miete vittime innocenti con virulenza devastante, soprattutto in Africa.L’invito conclusivo del Papa è a vivere la Quaresima «animati da più intensa preghiera, penitenza e attenzione verso i bisognosi», in particolare vero i «bambini […] futuro dell’umanità».

GIOVANNI PAOLO II

08 Dicembre 2003

Agenda »

Martedì 11 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Incontro Nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni
E´ previsto in presenza l´Incontro nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni per l´elaborazione e la programmazione annuale.