Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell'Incontro dei cappellani militari – Assisi, 20 ottobre 2009

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione dell'Incontro dei cappellani militari - Assisi, 20 ottobre 2009
Sono contento di partecipare ad un momento così significativo come celebrare l’Eucaristia con voi che formate il presbiterio di questa “diocesi” particolare quale è l’Ordinariato militare. E trovo di singolare importanza il vostro dedicarvi in questi giorni alla formazione sul tema dell’accompagnamento spirituale. Un servizio, quello dell’accompagnamento, che è stato sempre a cuore alla Chiesa e che oggi torna a recuperare un peculiare risalto per la coscienza più viva dell’autonomia di ciascuno particolarmente nei cammini religiosi e spirituali, anche se – o forse proprio perché –  bisogna ammettere che la nostra epoca conosce, accanto alla crescita di percorsi personali di ricerca, fenomeni di massificazione e di omologazione del pensiero e degli stili di vita (per effetto soprattutto della comunicazione di massa e della pervasività delle tecniche di propaganda di idee oltre che di prodotti).
Voi – che provenite da tutte le parti d’Italia e svolgete il vostro ministero a servizio di credenti e persone in ricerca della più diversa estrazione sociale e geografica – potete comprendere e valutare meglio di altri la varietà e la complessità della situazione umana e religiosa di oggi, bisognosa più che mai di profondi e maturi convincimenti personali e di altrettanto determinata coerenza pratica sul piano religioso, morale e civico.

S.E. Mons. Mariano Crociata

20 Ottobre 2009

Agenda »

Lunedì 10 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Beni culturali