Arte

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del LI Convegno liturgico pastorale dell’Opera della Regalità di N.S.G.C. – 9 febbraio 2010

Omelia di S.E. Mons. Crociata in occasione del LI Convegno liturgico pastorale dell’Opera della Regalità di N.S.G.C. - 9 febbraio 2010
Celebrare nel contesto di un convegno che si occupa di liturgia prende un sapore tutto speciale, perché condensa una coscienza più avvertita del suo significato. A questa coscienza si dirige la cura che l’Opera della Regalità non cessa di rivolgere alla conoscenza e ad una esperienza viva e partecipata della liturgia, e in questa occasione in modo particolare concentra e richiama la nostra attenzione sulla esigenza e sulle condizioni di una formazione alla celebrazione vissuta come luogo di esperienza e apprendistato insieme della sequela di Cristo.
L’ascolto della Parola di Dio alla luce delle pagine ispirate della Sacra Scrittura proclamate nella prima parte di ogni celebrazione costituisce non tanto un momento di preparazione e di istruzione, quanto piuttosto esso stesso evento di incontro con Dio, la cui parola assume tutta la consistenza della presenza personale, poiché nello Spirito, che ha ispirato quelle pagine e da quelle stesse pagine viene ispirato, si rende viva e attuale la presenza del Verbo di Dio. E tuttavia nella fusione celebrativa che si attua tra ascolto della Parola e celebrazione sacramentale non manca un orientamento e un rimando dell’uno all’altra e viceversa. Proprio questo cogliamo nell’ascolto proposto dalla Chiesa in questo giorno liturgico. Esso ci offre due indicazioni fondamentali per verificare l’autenticità del nostro culto, del nostro celebrare.

S.E. Mons. Mariano Crociata

09 Febbraio 2010

Agenda »

Lunedì 10 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Beni culturali