Diritto , Società

Statuto della Fondazione “Missio”

Statuto della Fondazione "Missio"

Il Consiglio Episcopale Permanente, nella sessione svoltasi a Bari dal 17 al 20 gennaio 2005, ha approvato la costituzione e lo statuto della Fondazione “Missio”, pensata, a seguito della costituzione in Italia della Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, come ente capace di raccogliere e dare unitarietà, attraverso specifici settori, agli attuali organismi nazionali per la missione: l’Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese, la Direzione Nazionale delle PPOOMM, la Fondazione Centro Unitario Missionario (CUM). Di questi organismi, rispondendo all’urgenza del momento, lo statuto richiama solo la Direzione Nazionale delle PPOOMM (cfr art. 3, § 7 e art. 14, § 2). E però prevista la possibilità che in seguito possano entrarne a far parte – in tutto o in parte, secondo quanto si riterrà opportuno – gli altri due organismi, le cui funzioni sono ampiamente riprese tanto nella descrizione della natura (cfr art. 1), che degli scopi (cfr art. 3) di “Missio”. La configurazione di questo nuovo ente consentirà inoltre nel futuro di dare spazio nella Fondazione anche ad altri eventuali organismi, finalizzati direttamente o strumentalmente al perseguimento dei suoi scopi istituzionali (cfr art. 4).
Questa scelta, in sintonia peraltro con quanto operato per altri settori pastorali, si presenta in linea anche con quello che hanno già realizzato altre Conferenze Episcopali di paesi europei.
La costituzione della Fondazione “Missio” intende offrire alla comunità ecclesiale in Italia oggi delle opportunità pastorali che vanno ben oltre la valenza meramente giuridica. Infatti, il servizio di animazione, formazione e cooperazione missionaria con cui le Pontificie Opere Missionarie hanno da sempre chiamato i fedeli a farsi protagonisti della missione universale qualificherà ulteriormente l’impegno delle Chiese che sono in Italia per la missione e per un suo più generoso rilancio, nonostante le difficoltà che tale impegno può comportare.
Il Cardinale Presidente della CEI, con decreto in data 31 gennaio 2005, ha eretto la Fondazione “Missio” come persona giuridica e ne ha approvato lo statuto
.

CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE

31 Gennaio 2005

Agenda »

Mercoledì 12 Giugno 2024
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
MER 19
GIO 20
VEN 21
SAB 22
DOM 23
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 01
MAR 02
MER 03
GIO 04
VEN 05
SAB 06
DOM 07
LUN 08
MAR 09
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Incontro Nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni
E´ previsto in presenza l´Incontro nazionale dei Direttori dei Centri Regionali Vocazioni per l´elaborazione e la programmazione annuale.
Incontro mensile online dedicato ai Referenti territoriali di pastorale della salute, ogni secondo mercoledì del mese, dalle 15.00 alle 16.00